Manoscritto Vita San Bruno
Manoscritto copia della Vita di S. Bruno scritta dal canonico di Solero G.B. Ferrari di Solero del 1621.
Mosaico parietale per abside
Mosaico del Presbiterio
Considerazioni sui Lavori della Chiesa
Per la maggior Gloria di Dio!
DOMENICA 23 GENNAIO 2022
BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI DOMESTICI NELLA FESTA DI SANT'ANTONIO ABATE
IX CENTENARIO DELLA MORTE DI SAN BRUNO
ANNO GIUBILARE: MCXXIII-MMXXIII
8-15 MAGGIO 2023
PELLEGRINAGGIO Parrocchiale in Terra Santa nell'Anno di S. Bruno con l'Opera Romana Pellegrinaggi
16 febbraio 2023
PELLEGRINAGGIO ALLA TRINITA'
17.02.2023: SERATA DI CARNEVALE
FESTA PRESSO LA SALA RICREATIVA
sabato 18 marzo 2023
CONFERENZA DI DON CLAUDIO SAMMARTINO
GIOVEDI' 22 GIUGNO 2023
INCONTRO DIOCESANO DI FORMAZIONE DEI VOLONTARI DELLA CARITAS
Giovedì 12 Ottobre 2023
PELLEGRINAGGIO A MONTECASSINO "SUI PASSI DI S. BRUNO"
     
DOMENICA 15 GENNAIO 2023
COMUNITA' IN FESTA

DOMENICA 22 GENNAIO 2023
COMUNITA' IN FESTA

DOMENICA 29 GENNAIO 2023
COMUNITA' IN FESTA

domenica 05 febbraio 2023
COMUNITA' IN FESTA

domenica 05 febbraio 2023
COMUNITA' IN FESTA

domenica 12 febbraio 2023
COMUNITA' IN FESTA

19.02.2023
COMUNITA' IN FESTA

Domenica 26 febbraio 2023
COMUNITA' IN FESTA

5 Marzo 2023
COMUNITA' IN FESTA

domenica 12 Marzo 2023
COMUNITA' IN FESTA

domenica 19 marzo 2023
COMUNITA' IN FESTA

domenica 26 marzoo 2023
COMUNITA' IN FESTA

9 Aprile 2023
COMUNITA' IN FESTA

02 aprile 2023
COMUNITA' IN FESTA

domenica 16 Aprile 2023
COMUNITA' IN FESTA

domenica 23 aprile 2023
COMUNITA' IN FESTA

domenica 30 aprile 2023
COMUNITA' IN FESTA

domenica 07 Maggio 2023
COMUNITA' IN FESTA

domenica 04 giugn0 2023
COMUNITA' IN FESTA

domenica 04 Giugno 2023
COMUNITA' IN FESTA

domenica 10 Settembre 2023
Comunità in Festa

DOMENICA 22 OTTOBRE 2023
Comunità in Festa

     

Ora legale
Feriale: ore 17.30
Sabato: ore 17.30
Festivi: ore 8.00 - 9.30 - 11.30 -17.30

(Nei mesi di Luglio e Agosto è soppressa la Messa Vespertina Domenicale o Festiva)

Ora solare
Feriale: ore 17.00
Sabato: ore 17.00
Festivi: ore 8.00 - 9.30 - 11.30 - 17.00

 

IL GRUPPO DI PREGHIERA “AMICI DI PADRE PIO”

Sorto nel 2007, composto da una ventina di persone, è stato ufficialmente costituito in data 7 marzo 2008 riconosciuto dal Vescovo della nostra Diocesi ed aggregato al Centro internazionale dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio con approvazione del Direttore Generale dell’Associazione.

Compiti Generali

I Gruppi di Preghiera, sorti per l’intuizione di Padre Pio da Pietrelcina in vista dei bisogni spirituali della nostra epoca, intendono cooperare alla realizzazione del Regno di Dio, secondo l’insegnamento di Gesù, che ha ripetutamente insistito sulla necessità della preghiera e ce ne ha indicato il modo. Essi intendono agire in obbedienza ai ripetuti inviti in tal senso lanciati dai Sommi Pontefici e dalla Gerarchia, secondo la tradizione mirabilmente espressa dai Concili Ecumenici, e specialmente dal Concilio Vaticano II.
I Gruppi si propongono di seguire i principi generali della spiritualità francescana di Padre Pio:
- Adesione piena e incondizionata alla dottrina della Chiesa Cattolica, guidata dal Papa e dai Vescovi.
- Obbedienza al Papa e ai Vescovi, di cui è portavoce all’interno del Gruppo il Sacerdote Direttore Spirituale nominato dal Vescovo.
- Preghiera con la Chiesa, per la Chiesa e nella Chiesa, con la partecipazione attiva alla vita liturgica e seriamente vissuta come vertice dell’intima comunione con Dio.
- Riparazione mediante la partecipazione alle sofferenze di Cristo, secondo l’insegnamento di San Paolo.
- Carità fattiva ed operosa a sollievo dei sofferenti e dei bisognosi come attuazione pratica della carità verso Dio.

 

 

 

PARROCCHIA DI SAN BRUNO © 2010 AREA RISERVATA